È sempre più comune sentir parlare di malattie psicosomatiche. Stress, ansia e preoccupazioni possono influenzare lo stato della salute fisica, quanto il benessere emotivo. Ne parliamo con il Dottor Michele Canil.

È sempre più comune sentir parlare di malattie psicosomatiche. Stress, ansia e preoccupazioni possono influenzare lo stato della salute fisica, quanto il benessere emotivo. Ne parliamo con il Dottor Michele Canil.
Tutti gli esseri umani possiedono un orologio interno, che risponde alla luce solare e regola così, le attività cellulari e metaboliche. Alterando qualità, tipo di luce e momento in cui l’assumiamo, mettiamo a repentaglio la nostra salute.
Ogni relazione affettiva implica il contatto fra due persone. Sono, quasi sempre, le donne a chiedere aiuto per problemi sentimentali. La donna, è per natura, portata all’accudimento, alla cura del nido e delle relazioni.
Quando i figli crescono, iniziano ad avvertire il bisogno di ricercare la propria autonomia e privacy, e di sperimentare nuove esperienze. Di fronte a tale cambiamento, all’inizio i familiari, possono sperimentare un senso di vuoto.
Ogni coppia deve fare i conti con responsabilità e funzioni. La quotidianità impone ritmi e attività spesso ripetitivi. Una dimensione che svolge un ruolo significativo nel mantenere stabilità, è l’entusiasmo.
La coscienza è il più grande mistero dell’uomo. La scienza crede che, essa, prenda origine dall’attività delle cellule cerebrali. Da sempre ci si chiede, se si possa mantenere la coscienza diurna in contemporanea con quella notturna.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.