Blog
- All
- Alimentazione
- Beauty
- Bellezza
- Depressione
- Diabete
- Disturbi Alimentari
- Disturbi Circolatori
- Disturbi del Sonno
- Endometriosi
- Fashion
- Ginecologia
- Life Style
- Medicina
- Psicologia
- Salute
“A ogni tipologia di pelle la propria routine”
Ogni tipologia di pelle, a partire da una certa età (che più o meno coincide con l’adolescenza), ha bisogno di essere nutrita ed idratata. Se ogni tipologia di pelle ha bisogno di essere idratata, non tutte hanno bisogno degli stessi prodotti!
Read More
“Lo stress influenza le malattie?”
È sempre più comune sentir parlare di malattie psicosomatiche. Stress, ansia e preoccupazioni possono influenzare lo stato della salute fisica, quanto il benessere emotivo. Ne parliamo con il Dottor Michele Canil.
Read More
“La luce solare, la luce blu e l’insonnia”
Tutti gli esseri umani possiedono un orologio interno, che risponde alla luce solare e regola così, le attività cellulari e metaboliche. Alterando qualità, tipo di luce e momento in cui l’assumiamo, mettiamo a repentaglio la nostra salute.
Read More
“Nella tela del ragno”
Ogni relazione affettiva implica il contatto fra due persone. Sono, quasi sempre, le donne a chiedere aiuto per problemi sentimentali. La donna, è per natura, portata all'accudimento, alla cura del nido e delle relazioni.
Read More
“Edifici sempre più intelligenti in città sempre più smart”
Le famiglie sono sempre più propense a valutare edifici “smart”: energia zero e “Carbon Neutral”. Obiettivo delle Direttive Europee e della Strategia Energetica Nazionale, piano decennale di gestione della transizione del sistema energetico.
Read More
“Integratori: a cosa servono davvero?”
Molti sono gli integratori in commercio. La domanda è: come e quando utilizzarli e se, veramente necessari. In realtà, sono rivolti solo a soggetti con patologie e fragilità. Il resto della popolazione, dovrebbe mantenere sane abitudini.
Read More
“Periodo delle castagne e caduta dei capelli”
Il periodo delle castagne, inizia a settembre e dura 2-3 mesi: come per gli alberi implica la caduta delle foglie e per gli animali il ricambio del pelo, per gli esseri umani è caratterizzato da una caduta di capelli più elevata del normale.
Read More
“Terapia del dolore: non soffrire è un diritto”
In Italia, a nove anni dall’attuazione della Legge 38/2010 per le cure palliative e la terapia del dolore, la situazione appare migliorata, ma il dolore è tuttora sottostimato e spesso, non adeguatamente inquadrato e trattato.
Read More
“Contro i capricci del clima la casa efficiente di MCE Lab”
L’imprevedibilità del clima, sta rendendo inefficaci i vecchi sistemi di riscaldamento e raffreddamento delle abitazioni. Non è facile capire quali siano gli interventi più adatti alle nostre esigenze. La risposta arriva da MCE Lab.
Read More
“La Paleo dieta, uno stile di vita”
La Paleo dieta, meglio definita come educazione alimentare, esclude l’uso di alcuni cibi o ne limita l’assunzione, senza particolari restrizioni. La Paleo dieta cerca di stare lontano dai cibi, che possono creare patologie cronico-degenerative.
Read More
“Quando il nido resta vuoto”
Quando i figli crescono, iniziano ad avvertire il bisogno di ricercare la propria autonomia e privacy, e di sperimentare nuove esperienze. Di fronte a tale cambiamento, all’inizio i familiari, possono sperimentare un senso di vuoto.
Read More
“Guida allo shopping online”
Inizialmente, in Italia, acquistare online era una cosa di nicchia. Oggi, arriva ad equiparare il normale shopping. Molte sono le persone che non hanno mai fatto acquisti online, forse perché non sanno che i siti rendono semplice l’acquisto.
Read More
“Entusiasmo, ingrediente importante nella vita di coppia”
Ogni coppia deve fare i conti con responsabilità e funzioni. La quotidianità impone ritmi e attività spesso ripetitivi. Una dimensione che svolge un ruolo significativo nel mantenere stabilità, è l’entusiasmo.
Read More
“Viso asimmetrico: si può correggere?”
Se pensiamo che il primo problema dell’avanzare dell’età siano le rughe, stiamo commettendo un errore. Con l’età, il viso diventa sempre più asimmetrico. Di fronte all'accentuarsi del problema, corre in nostro aiuto la chirurgia estetica.
Read More
“La tecnologia per il Diabete Mellito”
I pazienti affetti da diabete mellito vorrebbero avere per le 24 ore la glicemia di una persona sana. L’obiettivo, è stato introdurre insuline più precise e, successivamente, creare sistemi capaci di replicare l’attività del pancreas.
Read More
“Sogno o son desto?”
La coscienza è il più grande mistero dell’uomo. La scienza crede che, essa, prenda origine dall'attività delle cellule cerebrali. Da sempre ci si chiede, se si possa mantenere la coscienza diurna in contemporanea con quella notturna.
Read More
“Mai più indifese”
L’Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che, il 35% delle donne nel mondo, ha subito una molestia almeno una volta nella vita. In Italia, i dati ci ricordano che, il 31% delle donne, ha subito abusi in un’ampia fascia di età.
Read More
“Sessualità e disabilità: il grande tabù”
La sessualità è una dimensione essenziale nella vita degli esseri umani. Entrando nello scenario della disabilità, la questione si fa complessa. Spesso, di fronte a soggetti invalidi, la sessualità viene negata, esclusa o addirittura repressa.
Read More
“Malattie metaboliche: i nemici invisibili”
Le malattie metaboliche hanno causa genetica. Di recente, si sta affermando l’idea che, fattori ambientali, associati ad altri, possano spiegare l’aumento di tali patologie. Gli studi sul tema, si indirizzano verso l’ambiente extradomestico.
Read More
“Integrale è meglio!”
Una sana alimentazione, è il risultato dell’applicazione di alcune semplici regole di igiene nutrizionale. L’integrabilità dei cibi, è fondamentale per garantire una qualità di vita migliore e per prevenire patologie del nostro secolo.
Read More
“Chloe: il questionario che aiuta a scegliere il tuo contraccettivo”
La scelta del metodo contraccettivo per una donna può essere difficile. Chloe, questionario composto da 24 domande e validato da specialisti, aiuterà nella scelta del contraccettivo in base a: bisogni, salute e stile di vita della donna.
Read More
“Rischio di cancro al seno, assolta la pillola anticoncezionale”
La pillola anticoncezionale, è il metodo contraccettivo più utilizzato al mondo. Da sempre, insidia preoccupazione nelle donne e alimenta studi scientifici, riguardo la possibilità di aumentare il rischio di sviluppare il cancro al seno.
Read More
“La consapevolezza corporea”
Le tensioni, le responsabilità, il poco tempo da dedicare a noi stessi, lentamente non ci ascoltiamo più. Tralasciamo i bisogni, maltrattiamo la postura, gli organi. È qui che il nostro corpo, attraverso la malattia, ci dice basta!
Read More
“Mentre tu nasci io mi sento morire”
Dopo il parto, la mamma può sentirsi vulnerabile, che provi una tristezza, spesso accompagnata da pianti improvvisi. È il fenomeno chiamato “Maternity Blues”, se tende a peggiorare si traduce in Sindrome Depressiva Post Parto.
Read More
“Menopausa e sovrappeso: come sconfiggere i chili di troppo”
È difficile spiegare ciò che accade ad una donna durante il periodo della menopausa. La maggioranza, con il passare del tempo, si vede cambiare progressivamente. L’aumento di peso è dato da vari fattori, per lo più ormonali.
Read More
“Non siamo nati per stare seduti”
Il corpo non è fatto per stare 8/10 ore seduto: le alterazioni della postura, sono inconvenienti causati dalla sedentarietà. Mantenere a lungo questa posizione, porta effetti negativi sul corpo e sul benessere della colonna vertebrale.
Read More
“I misteri del sonno”
A distanza di più di 10 anni dalla conclusione di studi, che hanno dimostrato l'importanza del sonno sul benessere, questa funzione viene ancora sottovalutata. Il Ministero della Salute, ha preparato un dossier consultabile on line.
Read More
“Cuori a rischio”
Il congresso sul tema “Evoluzione della prevenzione cardiovascolare nel nuovo millennio”, evidenzia l’esigenza di aggiornare le attuali carte del rischio cardiovascolari, a causa dei cambiamenti verificatisi nella popolazione.
Read More
“La paura che ci fa ammalare”
La paura sembra essere l’emozione negativa di base, dalla quale prendono vita tutte le altre. La paura, non ha una base reale, nasce da traumi o condizionamenti del passato che, spesso, non hanno nulla a che vedere con la situazione attuale.
Read More
“Mestruazioni e abitudini alimentari”
Il benessere dell’organismo dipende da come trattiamo il nostro corpo. Seguire una dieta sana, associata ad un regolare esercizio fisico e al corretto apporto energetico, può influire, in piccola parte, sulla regolarità del ciclo mestruale.
Read More
“Ciclo mestruale & Donna: cos’è cambiato?”
I contraccettivi ormonali sono stati studiati per provocare una mestruazione ciclica mensile; questo sanguinamento ha solamente un risvolto psicologico. Oggi, molte donne, sembrano interessate a modificare la frequenza del ciclo.
Read More
“Ciclo mestruale e uso di farmaci: che relazione c’è?”
Un recente studio, ha dimostrato che, durante le mestruazioni, le donne tendono a fare un uso maggiore di farmaci con la comparsa del ciclo. La causa, è sicuramente da riscontrare nella comparsa della sindrome premestruale.
Read More